A differenza di ciò che avveniva in passato, oggi l'assicurazione viaggio non viene più considerata superflua e la maggior parte delle persone ha compreso l'importanza di proteggersi prima di affrontare uno spostamento, proprio per evitare situazioni molto spiacevoli che non solo possono rovinare la vacanza ma anche gravare sulle finanze.Nel corso di un viaggio possono capitare diversi inconvenienti e disagi, per questo è bene non farsi trovare impreparati. Sottoscrivendo un contratto assicurativo apposito sarà possibile ottenere ampia tutela al verificarsi di determinati eventi e di conseguenza ricevere un rimborso per le spese impreviste o per danni.
Dal punto di vista strettamente tecnico, la polizza viaggio non è altro che un contratto stipulato fra l'assicurato e una determinata compagnia, allo scopo di coprire alcune spese impreviste che si possono presentare nel corso di un soggiorno in Italia o all'estero. Esistono differenti tipologie di assicurazioni viaggio, ma in genere quasi tutte prevedono la copertura sanitaria, indispensabile quando la destinazione da raggiungere si trova fuori dai confini europei e in luoghi in cui è alto il rischio di contrarre malattie. In questo caso il viaggiatore potrà ottenere il rimborso delle somme versate per le spese mediche, per un'eventuale degenza presso le strutture ospedaliere, nonché per l'acquisto dei farmaci. La copertura spesso si estende anche a tutti gli interventi ricevuti durante il primo soccorso. Bisogna considerare che non esiste un solo tipo di polizza viaggio, in quanto le coperture tra cui scegliere sono numerose e consentono di creare l'assicurazione viaggio adatta alle proprie esigenze.
Annullamento del viaggio
Fra le coperture più popolari c'è quella che riguarda l'annullamento del viaggio, grazie alla quale si può evitare di perdere i soldi del biglietto aereo o del soggiorno se non è più possibile partire.
Perdita del bagaglio
Molto richiesta è anche la tutela per i bagagli smarriti, che consente di ottenere un rimborso in base ai massimali stabiliti dal contratto. Da notare che generalmente questa copertura non include la tutela per lo smarrimento di denaro, assegni e documenti.
Ma attenzione: il risarcimento non scatta quando la valigia viene persa per incuria del viaggiatore.
Spese sanitarie
Le assicurazioni di viaggio che vengono maggiormente sottoscritte sono anche quelle che prevedono la copertura in caso di malattia o infortunio, attraverso le quali ottenere ampio supporto sanitario, le cure necessarie, il trasporto in ospedale, il rimborso in caso di interventi chirurgici ecc. Anche in queste ipotesi bisogna sempre tener conto dei massimali e delle possibili esclusioni che riguardano l'età dell'assicurato o le patologie pregresse accertate. Se hai in programma un viaggio negli USA, è fortemente consigliato stipulare un'assicurazione viaggio per gli Stati uniti con copertura sanitaria.
Altre coperture
Non mancano poi polizze di viaggio complete che includono la responsabilità civile per danni causati a terzi, il rientro anticipato, la tutela legale, la possibilità di avere il supporto di un interprete e l'assistenza stradale.
Commenti
Posta un commento